Fiori e matrimonio: tra bellezza e significati nascosti

Matrimonio significa tradizione e simbologia. Tanti elementi di questa cerimonia assumono significati particolari legati a usanze e riti…non ultima la scelta dei fiori per il bouquet della sposa e gli addobbi. Volete davvero sapere cosa state comunicando ai vostri ospiti con i fiori che scegliete? Ecco una piccola guida ai significati dei fiori più comuni! Rosa parlando di fiori e matrimonio non si può non pensare alla rosa, il fiore più popolare nel matrimonio! Tutte le rose in genere simboleggiano infatti l’amore felice. Oggi fa molto chic la rosa sontuosa e vellutata, oppure un bouquet rotondo con boccioli piccoli e fittissimi. In particolare il significato delle rose più comuni ed utilizzate è: bianca è sinonimo di purezza e candore; rosa indica affetto, tenerezza e comprensione; rossa esprime amore passionale; gialla è sinonimo di gelosia (quindi andrebbe evitata!) Orchidea simbolo di bellezza e femminilità. Grazie alla loro perfetta simmetria, in alcuni paesi vengono addirittura considerate l’emblema della perfezione. Difficili da coltivare in passato erano piuttosto rari, per questo rappresentano una scelta lussuosa e elegante. Calla Altro fiore tropicale molto popolare per le nozze, divenuto anche uno dei simboli dell’Art Deco. Presente in diversi colori come il bianco, il giallo, il rosa e il viola, è simbolo di bellezza sontuosa. Girasole Molto in uso per matrimoni in chiesette rustiche e di campagna, è sinonimo di falsità proprio perchè volge sempre il capo per seguire il sole, quindi per stare sempre “dalla parte giusta”. Nonostante il significato non proprio lusinghiero, è ad oggi un bellissimo fiore di tendenza, utilizzato in tanti matrimoni dal sapore semplice e country. Tulipano Anche i tulipani, originari della Turchia, cambiano significato in base al colore. I più usati per i bouquet delle spose sono quelli rossi: una leggenda persiana vuole che si siano formati dalle lacrime e dal sangue del giovane Fahrad che si tolse la vita per la presunta morte della sua amata Shirin. Una storia d’amore triste, ma che allo stesso tempo simboleggia l’immortalità dell’amore. Papavero Simboleggia in genere oblio, lentezza, ma è un fiore usatissimo per addobbi matrimoniali, spesso unito a girasoli e fiori di campo. Oggi ce ne sono moltissime varietà, più resistenti e più sontuose di quelli di campo, che si prestano a bellissime composizioni nei più svariati colori. Margherita simbolo di innocenza, fedeltà e condivisione, la margherita è perfetta per addobbare i matrimoni più rustici o usata all’interno di svariate composizioni insieme ad altri fiori Ortensia L’ortensia viene regalata per rivelare la nascita di un primo amore o comunque di un amore che sta nascendo o anche il ritorno di un amore passato. Il significato dell’ortensia può però variare di sfumatura a seconda del colore. Il bouquet composto da fiori di ortensia bianchi è un invito alla nascita di un amore sincero e indica che tutti i pensieri sono rivolti alla persona amata. È considerata molto trendy, soprattutto nella varietà dai fiori appena verdini. Peonia In Oriente si dice che questi fiori siano portatori di fortuna per gli sposi. Sono definiti anche “rose senza spine”, e da tempo immemore vengono regalati come simbolo del proprio amore. Il bouquet di peonie, che può essere bianco, rosa oppure fucsia, è adatto alle spose più romantiche. La sua connessione, in occidente, con il mondo della religione e della spiritualità lo rende adeguato soprattutto alle cerimonie cattoliche. Per provare i nostri servizi o chiederci un preventivo contattaci , troveremo la soluzione su misura per le tue esigenze!
Il tableau de mariage, tra tradizione e innovazione

[vc_row dfd_row_config=”full_width_content” dfd_bg_style=”image” dfd_parallax_style=”dfd_vertical_parallax” dfd_bg_image_new=”14261″ dfd_bg_image_repeat=”no-repeat”][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][dfd_heading enable_delimiter=”” style=”style_01″ title_font_options=”tag:h4|color:%23ffffff” subtitle_font_options=”tag:h3″]Il tableau de mariage tra tradizione e innovazione [/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”40″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”40″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”25″][vc_column_text]Per aiutare gli ospiti a trovare il proprio posto durante il ricevimento, corre loro in aiuto l’ormai rinomato tableau de mariage, uno o più tabelloni (di varie forme e dimensione) che hanno il compito di indicare il tavolo a cui accomodarsi; una sorta di mappa della sala del ricevimento che farà capire ai vostri invitati dove dovranno posizionarsi e con chi condivideranno il proprio tavolo Immancabile, soprattutto se gli ospiti sono tanti, il tableau va generalmente posizionato all’ingresso della sala dove si svolgerà il ricevimento, oppure nella zona dell’aperitivo, in maniera piuttosto visibile e di facile consultazione. Non ci sono regole precise per creare il tableau perfetto, basterà seguire alcuni piccoli accorgimenti come: Comunicare al catering l’organizzazione dei tavoli almeno 15 giorni prima del gran giorno. Mettere allo stesso tavolo le famiglie con bambini e le coppie che già si conoscono in modo da non farle sentire isolate. Per quanto possibile, cercare di mettere assieme tutti i single (si sa, i matrimoni sono sempre delle ottime occasioni per fare nuovi incontri!) Oltre ad essere fondamentale per gli ospiti, il tableau, può diventare un elemento decorativo e dare a tutto l’evento un tocco di originalità in più. Certo ci si può veramente sbizzarrire e trovare l’idea che lasci di stucco i nostri ospiti, ma attenzione a non esagerare: prima di tutto il tableau deve essere comprensibile e far sì che tutti i partecipanti trovino velocemente il loro posto (e senza equivoci). Ecco un po’ di idee che abbiamo raccolto in giro per la rete, tra siti e blog di settore (citiamo la fonte nella didascalia di ogni foto).[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” alignment=”center” custom_src=”https://asset2.zankyou.com/images/mag-post/560/574f/685//-/it/wp-content/uploads/2016/10/shutterstock_447040909.jpg” caption=”Cornici. Credits by Zankyou”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” alignment=”center” custom_src=”https://cdn0.matrimonio.com/usr/5/8/0/3/cfb_155274.jpg” caption=”Calligrafico, su lavagna. Da Matrimonio.com”][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” custom_src=”https://www.sposimagazine.it/wp-content/uploads/2016/08/Copertina-2-1.jpg” caption=”Stile “botanico – shabby“. Da “Sposi magazine“.”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” alignment=”center” custom_src=”https://cdn0.matrimonio.com/emp/fotos/4/7/5/5/image_2_144755_v6.jpeg” caption=”A specchio. Foto da Matrimonio.com”][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” alignment=”center” custom_src=”http://weddingwonderland.it/wp-content/uploads/2016/04/matrimonio-botanico-le-jour-du-oui-wedding-wonderland-17.jpg” caption=”Arboreo. Foto da Wedding Wonderland”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image source=”external_link” external_img_size=”large” alignment=”center” custom_src=”https://www.eventonic.it/images/Immagini-blog/Idee-matrimonio/Tableau-de-mariage/idee-matrimono-tableau-de-mariage-intero.png” caption=”Mappamondo. Foto da Eventtonic”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”40″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”40″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”25″][vc_column_text] Per provare i nostri servizi o chiederci un preventivo contattaci , troveremo la soluzione su misura per le tue esigenze! [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Film sul matrimono: 5 pellicole cult

[vc_row dfd_row_config=”full_width_content” dfd_bg_style=”image” dfd_parallax_style=”dfd_vertical_parallax” dfd_bg_image_new=”14210″ dfd_bg_image_repeat=”no-repeat”][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][dfd_heading enable_delimiter=”” style=”style_01″ title_font_options=”tag:h4|color:%23ffffff” subtitle_font_options=”tag:h3″]Film sul matrimonio: 5 pellicole cult [/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”40″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”40″ screen_tablet_spacer_size=”30″ screen_mobile_spacer_size=”25″][vc_column_text]Stiamo per entrare nella settimana degli Oscar ed ecco a voi una lista dei 5 film sul matrimonio più memorabili di sempre! Da sempre, sul grande schermo seguiamo storie di coppie intenzionate a sposarsi. Ma ostacolate da ogni parte da parenti e guai. Oppure semplicemente incapaci di capire di essere fatti l’uno per l’altra. Dalle pellicole perfette per celebrare le attrici del momento (vedi Julia Roberts ne “Il matrimonio del mio migliore amico”), alle commedie degli equivoci, alle love story strappalacrime, ai fasti hollywoodiani. Certo è che in ognuno di questi film sul matrimonio potete trovare ispirazione: dagli abiti, alle location, e ovviamente ai banchetti di nozze![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] 4 matrimoni e un funerale Atmosfere e humor british caratterizzano questa commedia dai toni sfumati, ormai un classico del genere, girata da Mike Newell nel 1994. I matrimoni e il funerale fanno da sfondo e da motore alla vicenda di un giovane. Charles – Huge Grant – ha una grande passione per il gentil sesso. Di bell’aspetto e piuttosto viziato, ritardatario cronico, non ha nessuna intenzione di rinunciare al ruolo di scapolo e dongiovanni. Chicca del film il cameo di Rowan Atkinson – alias Mr Bean – nel ruolo secondario di un prete alle prime armi e divertentissimo.[/vc_column_text][vc_column_text] Il padre della Sposa Come dimenticare il tenerissimo Steve Martin alle prese con il matrimonio della figlia maggiore? Accanto a Diane Keaton sono la coppia di genitori che ogni futura sposa sogna di avere: belli, accomodanti, simpatici. Tra buoni sentimenti, sorrisi e colori pastello il sogno americano si celebra sotto un romantico tendone pieno di luci….occhio agli imprevisti però![/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”14211″ img_size=”large” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”14213″ img_size=”full” alignment=”center”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Il mio grasso grosso matrimonio greco Una famiglia ingombrante fa da sfondo ai preparativi per un esilarante matrimonio tra la non bellissima e un po’ impacciata Toula, di origini greche e Ian, insegnante di inglese vegetariano e americanissimo, che con la Grecia non ha proprio nulla a che fare. L’amore, ovviamente, trionferà, in barba alle differenze culturali tra le famiglie dei futuri sposi. Una delle commedie che ha incassato di più nella storia del cinema con una sceneggiatura che tiene attaccati allo schermo, scritto – particolarità – dal’ attrice protagonista Nia Verdalos.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row force_equal_height_columns=”main_row” mobile_destroy_equal_heights=”yes”][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text] Un appuntamento per la sposa Un appuntamento per la sposa, di Rama Burshtein, è uno degli esempi più recenti, e brillanti, di come il wedding movie possa raccontare, attraverso il tema universale del matrimonio, le particolarità specifiche di un ambiente o di una cultura. Succede nel film di Burshtein, in cui la protagonista Michal si trova ad affrontare un problema transculturale (essere abbandonate all’altare) sfidando ostacoli specifici (regole e tradizioni della società ebrea ortodossa).[/vc_column_text][vc_column_text] Ti presento i miei Un divertentissimo e molto sfortunato Ben Stiller alle prese con il padre della neo fidanzata, nientemeno che Robert De Niro, ex agente della CIA in pensione. Scenario: il matrimonio del perfetto ex fidanzato della figlia. Un azzeccatissimo incontro tra un mito del cinema e un ottimo attore brillante, risate assicurate e alcune scene ormai cult. C’è anche un sequel, meno fortunato del primo film.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”14212″ img_size=”large”][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][/vc_row]
Le tendenze del matrimonio 2019

[vc_row dfd_bg_style=”image” dfd_parallax_style=”dfd_vertical_parallax” dfd_bg_image_new=”14181″ dfd_bg_image_repeat=”no-repeat”][vc_column][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][dfd_heading style=”style_01″ title_font_options=”tag:h3|color:%23000000″ subtitle_font_options=”tag:h3″]Novità e stili per il matrimonio 2019 [/dfd_heading][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”200″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”200″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”100″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”100″ screen_tablet_spacer_size=”140″ screen_mobile_spacer_size=”100″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column column_bg_position=”left top”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”20″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][vc_column_text]Avete deciso di sposarvi nel 2019 e cercate qualche consiglio sulle tendenze di quest’anno? Ecco qua una piccola lista di novità che caratterizzeranno la prossima stagione delle cerimonie, tra stili che ritornano, evergreen e curiosità.[/vc_column_text][ultimate_spacer height=”10″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”14182″ img_size=”large” alignment=”center”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”10″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”20″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Boho Style: viva la semplicità Avete mai sentito parlare di stile boho chic? Si tratta di una delle tendenze che va per la maggiore negli ultimi anni soprattutto nei matrimoni delle giovanissime. Il matrimonio 2019 sarà all’insegna di questo stile caratterizzato dalla forte preseza di elementi naturali, un forte richiamo agli ideali di semplicità tipici degli anni ’60,’70. Chiesette di campagna, ville immerse nel verde, boschi dove celebrare suggestivi riti simbolici e romantici tramonti in riva al mare saranno le location preferite per chi sceglie questo stile. Per il pranzo o cena si prevedono lunghe tavolate rettangolari di legno grezzo e la mise en place non può che prevedere un tovagliato caratterizzato dal grigio o bianco sporco, arricchito dalla presenza di candele per rendere l’atmosfera magica. I colori accesi imperversano invece nelle composizioni floreali dovranno essere brillanti, con fiori di campo, melograni in estate oppure zucche e bacche rosse in autunno.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Tutti i colori della natura In linea con lo stile Boho chic saranno protagonisti del matrimonio 2019 anche i colori della natura; tutte le sfumature del verde accostate al bronzo daranno risalto a ogni dettaglio della cerimonia e dei festeggiamenti. Nel 2019 tornano in primo piano anche i toni pastello per le cerimonie che si svolgono nel periodo primaverile o estivo; giallo, rosa confetto ed i vari colori sorbetto, che si addicono molto anche agli abiti da damigella[/vc_column_text][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”10″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”20″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”14183″ img_size=”large” alignment=”center”][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”20″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”10″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″][dfd_spacer screen_wide_resolution=”1280″ screen_wide_spacer_size=”20″ screen_normal_resolution=”1024″ screen_tablet_resolution=”800″ screen_mobile_resolution=”480″ screen_normal_spacer_size=”20″ screen_tablet_spacer_size=”20″ screen_mobile_spacer_size=”20″][vc_single_image image=”14184″ img_size=”large”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Niente spreco, le bomboniere sono green In linea con la tendenza boho e con il ritorno alla natura la bomboniera perfetta non può certamente essere un oggetto di uso e consumo. Ed ecco che la natura ci torna in aiuto: la scelta di una pianta bonsai di Ulivo o Ginseng diventa azzeccata, anche l’Aloe ed alcune piante grasse si prestano ad essere delle bomboniere boho-chic perfette. Interessanti anche nuove idee imprenditoriali all’insegna dell’ecosostenibilità, come la start up fiorentina Treedom che permette di piantare alberi in ogni parte del mondo, e di regalarli![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]